Il salame Citterio è sinonimo di alta qualità e tradizione.
Citterio produce tradizionalmente una selezione di deliziose specialità di salumi di alto livello di qualità. Il salame Citterio è essiccato all'aria. Citterio si affida esclusivamente alla stagionatura tradizionale e non utilizza fermenti lattici nella produzione della salsiccia cruda. La caratteristica flora che si è insediata nei locali di stagionatura gioca un ruolo fondamentale nel gusto tipico. Il vero salame milanese, ricetta originale di Citterio, deve il suo gusto delicato alla carne “riposata”, all'attento dosaggio di sale e pepe e alla sapiente stagionatura. Il Salame Milano è chiamato anche “Bindone” per via del budello naturale (intestino di cavallo) utilizzato. È legato a mano.
Il Citterino è piccolo ma unico e di granulometria leggermente più grossolana rispetto al salame milanese. Il segreto del suo gusto speciale risiede nei tipi di carne accuratamente selezionati e nella loro distribuzione uniforme sia ai bordi che al centro.
Il Salame Gentile, anch'esso di puro suino, macinato grossolanamente e legato a mano, è inconfondibile non solo per la sua forma caratteristica, ma soprattutto per il suo ottimo sapore. Questo salume è apprezzato dai buongustai di tutto il mondo. Gentile è il nome del budello naturale utilizzato (budello di suino).
E non dimentichiamo le altre specialità di salumi: il Contadino (Salame del Contadino) è un salame grossolano contadino che tradizionalmente viene imbottigliato caldo. Il Crespone, un magnifico salume da 4 kg, nonché il suo fratello maggiore e allo stesso tempo fiore all'occhiello di Citterio: il Gigantello (Salame di Milano Gigante), che viene prodotto per le feste.